Anno 2019
MERC. 25 SETTEMBRE 2019 - Via dello Scalo, Bologna - ORE 17.00-19.00
A cura di Cobas Scuola Bologna e CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica, sede di Bologna
L'accordo firmato dal governo e dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda è un insieme di generiche e inconsistenti promesse elettorali che in nessun modo possono essere accolte come inversione di rotta sul progetto di autonomia differenziata delle regioni che al contrario procede purtroppo a gonfie vele. Continua a leggere...
Piena solidarietà alla Libreria delle donne di Bologna
Saremo
numeros@ a presidiare con i nostri corpi e la nostra intelligenza ogni luogo,
ogni spazio. No pasaran!
L'art. 1, comma 792, della legge di bilancio appena approvata, accanto a disposizioni positive, contiene provvedimenti inaccettabili per i docenti precari non abilitati che da anni reggono le sorti della scuola pubblica.
I COBAS hanno raccolto l’appello del movimento “Friday for future” e indetto lo sciopero per partecipare alla mobilitazione mondiale “Climate Action Week” che unirà in Italia il mondo studentesco a quello del lavoro.
Bastastress è una campagna volta a sensibilizzare e far emergere le problematiche relative allo stress e al burnout del personale scolastico...
Migliaia di docenti ed Ata in piazza a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Genova e Padova
Totale solidarietà a Rosa Maria Dell’Aria, che deve essere immediatamente reintegrata dal ministro Bussetti nella propria lodevole funzione didattica
Manifestazione nazionale a Roma, al Parlamento (P.Montecitorio ore 10)
Manifestazione regionale a Bologna, Ufficio scolastico regionale (Vle. Aldo Moro ore 10)
Seguici
presso l'Università degli Studi di Bologna, Aula B del Plesso Ranzani - Via Ranzani 14/B
A cura di Cobas comitati di base della scuola
Pubblichiamo una nostra elaborazione degli aumenti dopo la firma del contratto 2016/2018.
LA QUESTURA ALLA FINE HA DOVUTO AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE
La campagna elettorale porta strani frutti. In questi giorni abbiamo avuto la prova di quanto siano affievoliti all’interno dell’attuale panorama politico gli anticorpi contro la marea montante del fascismo del “terzo millennio”. Tra i maggiori partiti, nessuno che si sia pronunciato con chiarezza contro il carattere fascista e terrorista dell’attentato compiuto da Luca Traini.
26 gennaio 2018
Le notizie (accreditate) che circolano sulle trattative per il rinnovo del CCNL Scuola, ci dicono che l'Aran, l'agenzia pubblica che rappresenta il governo nelle relazioni sindacali, ha presentato ai sindacati una proposta che non è azzardato definire "provocatoria" nei confronti della delegazione sindacale e "offensiva" nei confronti dei lavoratori.